Come far emergere il potenziale  

Come posso dare ogni giorno il meglio?
Una cliente mi ha fatto questa domanda e mi ha spinta a riflettere e a condividere i miei pensieri.

Fare e Essere: due dimensioni che si integrano
Come esseri umani abbiamo un corpo che vive e agisce: facciamo cose tangibili, azioni e comportamenti concreti che chiamiamo “fare”.

Tuttavia, ciò che guida queste azioni non è tangibile: emozioni, desideri, motivazioni, bisogni che appartengono alla sfera dell’”essere”.

Pensiamo, ad esempio, alla fame, al freddo, alla paura o alla gioia: sensazioni intangibili che ci portano a compiere azioni concrete. Mangiamo, troviamo soluzioni, esprimiamo emozioni. La motivazione, dunque, appartiene alla sfera dell’essere, ma si traduce nel fare.

Ecco perché, anche se spesso trascurata nel mondo produttivo, la filosofia non è inutile: è ciò che rivela l’invisibile che dà origine al tangibile.

Le persone non sono macchine.
In molte aziende si chiede alle persone di “fare”. E, spesso, si ignora l’essere. Proprio come con una macchina, si pensa che basti premere un pulsante per ottenere risultati.

Ma c’è una differenza fondamentale: la macchina è progettata per obbedire, non per pensare o per sentire. Una persona, invece, vive esperienze e compie delle scelte.

Pensare che basti spingere sul “fare” è ignorare ciò che rende unico l’essere umano: la sua intelligenza “umana”.

Ecco perché molti leader, inconsapevolmente, si perdono il meglio delle loro persone. Si concentrano su competenze e azioni e trascurano ciò che motiva e dà senso a quelle azioni.

Il ruolo del leader: valorizzare l’interezza
Un leader non tratta le persone come macchine. Le ascolta, le valorizza e crea contesti dove possono esprimere il loro meglio. Un essere umano dà il meglio di sé quando si sente intero, integrando corpo, mente e cuore.

Non è solo questione di competenze: c’è molto di più, è spazio per “essere”. Coltivare Prendersi il tempo per conoscersi, ascoltarsi, per stare vigili. Coltivare l’invisibile per agire con lucidità e interezza.


Essere ogni giorno il meglio per fare ogni giorno il meglio è un cammino quotidiano. Richiede apertura e coraggio.

Che effetto ti fa leggere queste righe?

Se vuoi approfondire, ti consiglio di partire con la lettura di un buon libro. Vai alla pagina letture del nostro sito, dove troverai alcuni suggerimenti. Esplora e lasciati guidare da ciò che più risuona con te ora. Buona lettura

Tag :