IL METODO

Abbracciamo l’azienda nella sua interezza e valorizziamo le persone

Per le aziende che

  • Stanno affrontando cambiamenti
  • Hanno difficoltà nella gestione delle persone
  • Sperimentano turnover e conflittualità
  • Sono contraddistinte da una forte componente umana, centrale per lo sviluppo commerciale e del business
  • Hanno bisogno di uscire da sensazioni di blocco
  • Vogliono far crescere i propri leader

IL METODO

Affiancamento e condivisione per giungere insieme al cambiamento

Il metodo trae origine dall’esperienza tecnica e prevede l’affiancamento e la condivisione continui tra le nostre persone e l’azienda cliente. L’approccio progettuale e personale è ciò che ci distingue. Partiamo da ciò che c’è e ne delineiamo l’architettura. Cambiamento ed evoluzione sono i nostri focus: ragioniamo per sistemi, consideriamo le parti e il tutto, la sinergia, gli schemi e i modelli. Insieme all’azienda sviluppiamo e integriamo.

DALLE PERSONE ALL’ORGANIZZAZIONE

Distinctive Mark abbraccia l’azienda nella sua interezza. Conoscere appieno il contesto, comprenderne i punti di forza, le aree di sviluppo e le opportunità è il primo passo. Tracciare il percorso verso obiettivi di evoluzione e crescita ben definiti, il secondo. Affiancare e monitorare, il terzo, fino all’ottenimento dei risultati desiderati.

Da vicino e da lontano, la forza della prospettiva

I percorsi Distinctive Mark iniziano con una prima fase di osservazione e ascolto. Entriamo in contatto con le persone. Prendiamo “le misure”, cogliamo temperature e aperture.
Ci caliamo nei panni dell’azienda per comprendere dinamiche, abitudini, modelli e schemi. Utilizziamo assessment e interviste, facciamo affiancamenti sul campo, riportiamo dati e sviluppiamo analisi. Crediamo che i problemi e le soluzioni siano facce della stessa medaglia e, proprio per questo, siano da cercare e trovare all’interno del contesto, attraverso le sue persone. Le lenti e lo sguardo esterno che portiamo, unite all’esperienza e al racconto di chi vive l’azienda tutti i giorni, fanno emergere la realtà in modo più completo e oggettivo.

L’ARRIVO. IL NUOVO PUNTO DI INIZIO

Lo scopo del percorso è allineare le Persone a un obiettivo comune e condiviso. Valorizzarle e renderle consapevoli delle proprie abilità e competenze. Far sì che si sentano motivate e che esprimano il meglio di sé a favore dell’azienda, contribuendo in tal modo a un percorso di crescita e sviluppo che genererà benessere e realizzazione personale, oltre che organizzativo.

Valori, modelli e ruoli chiari
Motivazioni e “perché” esplicitati e condivisi

cultura aziendale

La cultura aziendale sarà parte viva e direzione per le scelte manageriali e operative di tutti i giorni.

I valori aziendali saranno fattore chiave per attingere alle motivazioni e ai “perché” che muovono verso obiettivi e risultati solidi e duraturi.

organizzazione

Le persone a tutti i livelli si sentiranno valorizzate e potranno esprimere il proprio talento.

Lavoriamo sulla struttura organizzativa e sui ruoli.

coinvolgimento

L’azienda potrà contare su persone liberamente coinvolte che scelgono di contribuire al benessere collettivo e lasciare, così, il proprio segno distintivo.

Il risultato.
Un’azienda forte e solida.
In una parola, attrattiva

cosa aspettarsi
dal coach in azienda

  • Imparzialità e supporto.
  • Posizione di incoraggiamento senza giudizi.
  • Feedback aperto, onesto e sincero.
  • Ascolto profondo e stimoli verso nuove idee e scoperte.

Lo scopo

  • Individuare talenti nascosti
  • Risvegliare competenze dormienti e abilità poco sfruttate
  • Tirare fuori il meglio dalle Persone
  • Condurle insieme all’azienda verso un brillante futuro

I nostri percorsi

Coaching

Executive, Team e Group Coaching per Dirigenti, Imprenditori, Liberi Professionisti che hanno ruoli strategici di gestione e guida. Sviluppo del potenziale e delle capacità di Leadership

Formazione

Incontri individuali e di gruppo per lo sviluppo di competenze e l'acquisizione di strumenti in ambito Comunicazione Interpersonale e Organizzazione