Il leader che non aveva titoli di Robin S. Sharma

Perché questo libro?

Il leader è un ruolo? Chi è leader? A questa domanda il pensiero comune corre a chi ha un ruolo di guida di altre persone. Robin Sharma ci invita ad una riflessione diversa. Sdogana il concetto di leadership dal ruolo che la persona ricopre e fa riferimento alla self leadership. Quella capacità di essere leader che ciascuno può esercitare, indipendentemente dal ruolo che ricopre.

Ha a che fare con la posizione che la persona vuole avere nel mondo  e con la realizzazione a cui aspira. Ha a che fare con la qualità di vita. Sharma, attraverso storie di leadership fa comprendere atteggiamenti, pensieri, valori per diventare la miglior versione di leader per se stessi e gli altri.

Un libro storia semplice, ricco di spunti.

A chi lo consiglio

A chi vuole approcciare temi di leadership in modo graduale e semplice. Persone che aspirano a posizioni di leadership e a sentirsi bene nonostante non ricoprano ruoli di guida.

Che  si sentono poco riconosciute e che vivono situazioni lavorative di disagio. Che si considerano e ritengono il proprio lavoro meno rispetto a quello di altri. Persone che vorrebbero essere viste. Che faticano a trovare un senso in quello che fanno.

Per persone con ruoli di guida che tendono a giudicare e a ignorare. A leader che hanno titolo, che lo usano con arroganza e vogliono essere rispettati e considerati.